Modulo per la gestione dell’avanzamento lavori di produzione in tempo reale,
integrato nativamente con la Gestione Produzione dell’ERP Silver Lake Enterprise.
La procedura prevede l’utilizzo di Bar-code o QR-code opportunamente stampati sui documenti di lavorazione per registrare le ore effettuate, i pezzi lavorati e la conseguente registrazione automatica dei materiali utilizzati.
I principali obiettivi di Silver Lake WIP
![Smartphone_wip Smartphone_wip](https://esoxgroup.eu/wp-content/uploads/Smartphone_wip-208x306.png)
Disponibile in tre modalità di utilizzo:
Client su windows
Web - html
Applicazione Android
![android-2024-blk320x180.png](https://esoxgroup.eu/wp-content/uploads/android-2024-blk320x180.png.webp)
![ICONE_WIP_Tavola disegno 1_Tavola disegno 1](https://esoxgroup.eu/wp-content/uploads/ICONE_WIP_Tavola-disegno-1_Tavola-disegno-1.png)
Rilevazione marcature in tempo reale
Permette la marcatura in tempo reale in maniera semplice, sia tramite l’uso del barcode che con inserimento da tastiera, da PC o da tablet.
In qualunque momento mostra le lavorazioni in corso sulla macchina e/o uomo selezionato e le lavorazioni successive previste, se si gestisce la coda lavori.
Alcune caratteristiche:
Si gestiscono opportunamente le marcature di piazzamento e lavorazione; una marcatura di inizio della lavorazione, chiude automaticamente l’eventuale piazzamento in corso sulla macchina
Si ammettono note libere nelle registrazioni di tutte le fasi
Marcatura contemporanea della stessa operazione su macchine diverse (spezzettamento dei lotti per eventuali urgenze)
L’inizio di un fermo (operazione improduttiva) su una macchina o su un uomo chiude automaticamente le fasi in corso, che saranno riprese in automatico alla chiusura dell’improduttiva
E’ possibile segnalare inattività di una macchina (esempio per guasto, o per mancanza lavoro). Se l’inattività supera la giornata SL-WIP, alla chiusura, crea una marcatura per ogni giorno di fermo, per un totale di ore giornaliere pari alle ore previste dal calendario lavorativo della macchina
Gestione specifica per cabine di verniciatura (o comunque lavorazioni che prevedano il carico macchina da una catena)
Eventuale calcolo automatico dei pezzi prodotti inserendo il numero di pallet
Gestione delle presse con stampi anche multi prodotto (è sufficiente conoscere il numero di colpi per determinare la quantità prodotta)
![ICONE_WIP_Tavola disegno 1_Tavola disegno 1](https://esoxgroup.eu/wp-content/uploads/ICONE_WIP_Tavola-disegno-1_Tavola-disegno-1.png)
Coda lavori
La pianificazione si realizza creando una coda lavori per ogni macchina.
E’ possibile gestire delle richieste partendo dagli ordini pianificati (da MRP o dagli altri strumenti disponibili),
dagli ordini manuali, tenendo presenti eventuali solleciti del commerciale.
Tali richieste devono essere valutate e confermate o respinte dal responsabile di reparto in fase di pianificazione lavori.
Il responsabile di reparto analizza direttamente gli ordini di produzione emessi e assegna
le priorità alle fasi previste, definendo la macchina su cui effettuare le lavorazioni
La transazione, per le aziende che gestiscono il magazzino e la capacità produttiva,
effettuerebbe anche i seguenti controlli:
Esistenza giacenza dei componenti (compresi eventuali versamenti/scarichi
previsti dalle lavorazioni in corso o in coda. Effettua un calcolo dinamico della disponibilità nel tempo
Analisi fattibilità numerica dei pezzi tramite il confronto fra la capacità e il carico previsto nella coda.
Quadratura presenze produzione
Silver Lake Wip si interfaccia con il vostro
programma di gestione presenze.
Verifica le presenze giornaliere effettive
ed aggiorna le marcature dove necessario
![ICONE_WIP_Tavola disegno 1_Tavola disegno 1](https://esoxgroup.eu/wp-content/uploads/ICONE_WIP_Tavola-disegno-1_Tavola-disegno-1.png)